Menù
Navigatore
Contenuto
Visita il nostro nuovo sito!

Il Codice dell'amministrazione digitale



Il Codice è il risultato di oltre due anni di lavoro, di continue interazioni con tutti i livelli istituzionali, con le Regioni e le Autonomie Locali. E' stato redatto dal Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie in collaborazione con tutte le amministrazioni statali interessate e con il contributo di personalità del mondo dell'università, della ricerca, dell'imprenditoria, degli ordini professionali e delle associazioni di categoria.
La diffusione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione è fortemente condizionata dalle regole che ne definiscono la cornice normativa. Innovazione e normativa sono legate da un rapporto di reciproca influenza molto articolato, reso ancor più complesso dall'accelerazione propria della dinamica tecnologica. Se i due aspetti non procedono di pari passo, la normativa rischia di diventare un ostacolo invece che una risorsa per promuovere e incoraggiare il cambiamento.

Pubblicata sulla GU n.16 del 20 gennaio 2006, la Direttiva del 18 novembre 2005 fissa i criteri e le azioni che tutte le pubbliche amministrazioni dovranno attuare per realizzare concretamente i principi contenuti nel Codice dell'Amministrazione digitale.
Nella direttiva le indicazioni per:

(tratto da Linee guida per la PA digitale)

Globalcomm assieme ai partner di Civitas Network vi offre la possibilità di effettuare un check gratuito della vostra struttura per valutare assieme a voi il miglior modo per affrontare questa rivoluzione ed adempiere agli obblighi di legge.

Per maggiori informazioni e per richiedere il check ci chiami al numero 0445 381199, invii un fax al numero 0445 381179 o un messaggio all'indirizzo
info@global-asp.ite vi metteremo in contatto con il nostro consulente a voi più vicino.






GlobalComm S.r.l.
via della Tecnica 1/B - 36030 Sarcedo (VI)
Sede legale: via Cà Manfrona 3 - 36030 Sarcedo (VI)
Tel. +39 0445 381199 - Fax +39 0445 381179 - Richiedi informazioni
P.IVA 00890590243 - R.E.A. VI-199516